Food social

Mercoledì 8 gennaio 2025 ha preso il via l’ottava edizione del Master Mario Soldati in Comunicazione Turistica ed Enogastronomica, che si concluderà a maggio 2025.

Questo ambizioso progetto formativo nasce nel 2019 dall’esperienza in campo giornalistico, e come promotore di progetti didattici, del travel writer Guido Barosio e dalle capacità organizzative di Mara Antonaccio. Il master, unico in ambito nazionale, si avvale esclusivamente di affermati professionisti del settore con vocazione alla docenza.

Nel corso del triennio 2020-22 la pandemia di Covid 19 ha reso necessaria una ripartenza che coinvolga le aziende, adeguando gli operatori della comunicazione alle nuove sfide con progetti di formazione qualificati ed aggiornati, particolarmente rivolti alle giovani risorse.

Il turismo e l’enogastronomia sono scenari dove il sistema Italia si giocherà molte delle proprie carte, valorizzando e mettendo in luce imprese, professionisti e territori.

L’ottava edizione del Master Mario Soldati in Comunicazione Turistica ed Enogastronomica vedrà varie attività organizzative per armonizzare al meglio i temi trattati dal master, che ripeteranno quelli delle edizioni precedenti, ma arricchiti sul fronte dell’inclusione di soggetti fragili e dell’applicazione di piattaforme tecnologiche informatiche altamente innovative, come l’AI (Artificial Intelligence).

Le ore di lezione sono 108, oltre a 12 extracurriculari, i docenti sono 13, selezionati tra professionisti di provata eccellenza nei diversi ambiti richiesti: turismo, enogastronomia, comunicazione, social media, enologia, alimentazione, marketing, ufficio stampa, fotografia, tecniche e linguaggi della scrittura, televisione, Artificial Intelligence e new media, editoria e guide.

Associazione culturale e formativa Mario Soldati

Comunicazione Turistica ed Enogastronomica

Lezione inaugurale ottava edizione, Gennaio 2025